- 🥇L’assenzio viene ottenuto dai fiori e dalle foglie della specie Artemisia absinthium, denominata anche assenzio maggiore. La pianta perenne dell’assenzio può raggiungere altezze comprese tra i 4/12 dm, presentando una forma biologica camefita fruticosa, particolarmente legnosa alla base con gemme svernanti dal tipico aspetto arbustivo.
- 🥇Le sue note verdi smeraldo si uniscono a quelle avvolgenti del legno dando origine a pregiate sensazioni che, senza fretta, si combinano, persistono e allietano ogni occasione
- 🥇Si tratta di un prodotto reso famoso da molti artisti che nell’Ottocento lo usavano per indurre stati allucinatori e una volta che li avevano raggiunti si sentivano più ispirati nel creare le loro opere, che fossero opere letterarie, musicali o pittoriche. Da questo ruolo di musa, alcolica, nasce il soprannome di “fata verde”
- 🥇L’assenzio è stato inserito in alcune ricette di cocktail davvero interessanti come quella del Corpse Reviver con gin, Curacao, Lillet Blanc e succo di limone fresco, oppure del Reverse Corpse Reviver, simile. E poi c’è l’Absithe Frappé, da preparare con foglie di menta, Golden Moon ‘REDUX’ Absinthe, Rich Simple Syrup, molto gustoso.
- 🥇Ottimo dopo il pasto, da degustare in momenti meditativi o sorseggiandolo come ingrediente in originali cocktail
- 🥇Ricetta tradizionale | Liquorificio Albimonte utilizza solo ricette tradizionali e prodotti di altissima qualità per la produzione dei liquori
- 🥇Vol 50% | Ingredienti: Artemisa, semi di finocchio, anice, Issopo e Melissa
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Le informazioni sui Cookies vengono salvate sul tuo browser e sono utilizzati per funzioni quali riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web o aiutarci a capire quali sezioni del nostro sito trovi più interessanti e utili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.