🥇Un involucro di cioccolato fondente di primissima qualità racchiude un cuore fondente di “Aceto Balsamico di Modena IGP”, un prodotto 100% naturale privo di caramello, coloranti o additivi, ottenuto con il mosto delle uve dei vigneti di famiglia.
⭐In questi sfiziosi cioccolatini il gusto dolce e corposo del cioccolato si sposa con la nota acidula del ripieno, per un equilibrio perfetto di sapori.
🥇Formato: due confezioni da 120gr cadauna | Totale 240gr | Un abbinamento sorprendente, quanto inusuale, realizzato con materie prime semplici e naturali. I nostri cioccolatini sono contenuti all’interno di una pratica confezione: ideale da regalare, da condividere insieme a familiari ed amici o da gustare come golosità a fine pasto.
⭐Ingredienti: Cioccolato fondente (60% del prodotto): massa di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia. Aroma naturale di vaniglia. Ripieno (40% del prodotto): sciroppo di glucosio, “Aceto Balsamico di Modena IGP” 26% (mosto d’uva cotto, aceto di vino. Contiene solfiti), latte concentrato scremato zuccherato
Acetaia Malpighi
Quella preziosa ricetta è passata di mano in mano per cinque generazioni, cinque generazioni unite dalla passione, dal rispetto di una forte tradizione che per lungo tempo è stata condotta fino ai giorni nostri.
Pietro, poi Augusto, Nonna Maria, Ermes (tra i fondatori del Consorzio e Maestro Degustatore AED) ed oggi Massimo che presiede l’azienda di famiglia.
Il tempo è passato, gli spazi si sono moltiplicati e oggi custodiano più di 3.000 botti dove riposa e matura lentamente il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, un tesoro che solo chi conosce da vicino può portare nel cuore.
La gamma di prodotti Acetaia Malpighi è innovativa ed originale: invita a sperimentare e divertirsi in cucina, seguendo le proprie emozioni e la propria fantasia, con un unico filo conduttore: l’eccellenza.
Una cultura millenaria che si mescola all’innovazione, una tradizione secolare che si fonde alla più avanzata ricerca gastronomica.
È a Modena che affonda le sue radici Acetaia Malpighi.
Ed è proprio in questa città, dove ars naturae e ars cultura si fondono, che avviene il capolavoro: il mosto d’uva cotta si trasforma in un elisir che incanta tutti i sensi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.